A quali novità di Instagram si sta facendo riferimento? Grazie mille
damtux
scusate, non ho seguito molto questa volta...come mai ora sta procedendo senza opposizioni mentre l'altra volta (mesi fa) no?
Al di là delle argomentazioni di chi dice che non ha nulla da nascondere....bisognerebbe ricordare che lo Stato non è un'entità indefinita. Quando si tratta di operare a livello pratico ci saranno determinate persone deputate a questo compito. Chi ci assicura che quelle persone opereranno sempre a fin di bene e invece non sfrutteranno i contenuti di ciò che possono leggere per fini personali? E' già successo e succederà sempre! A quel punto immagino che possa esserci l'Armageddon, tutto potrà essere utilizzato contro tutti. Proprio un bel futuro!
C'è molto rumore di fondo deviante sul tema della privacy ed è bene mettere punti fermi (e oserei dire cristallini) su ciò che realmente funziona. Concordo con il vostro articolo chiarificatore.
Allo stesso modo si trovano post fuorvianti sul tema della messaggistica che fanno un giro a 180° per consigliare alla fine Whatsapp rispetto a Telegram, perché il primo è cifrato, ma senza allargare il campo ad alternative migliori ed open source come Signal o altri. Purtroppo chi è meno avvezzo alla tecnologia rischia di non comprendere il focus volutamente stretto di questi articoli, che sono quindi a dir poco tendenziosi.
Hai ragione, è l'unico faro di libertà in un mare di app spione e proprietarie. La utilizzo anch'io da parecchio e mi farebbe veramente piacere vederla crescere e potenziarsi! Grazie anche per il tuo contributo!
La traduzione esatta dal tedesco di "flohmarkt" è "mercatino delle pulci". E' un sito di vendita di oggetti usati. Loro scrivono che è una piattaforma di small-adv nel senso che serve a pubblicizzare i propri oggetti per venderli. Forse è una cattiva traduzione dal tedesco. Vedo che lo sviluppatore tende ad utilizzare il tedesco nel suo account mastodon.
su Mastodon c'è l'opzione per non permettere l'indicizzazione del profilo da parte dei motori di ricerca (concordo sul fatto che non sia molto però almeno siamo al livello del robots.txt). La difficoltà maggiore è data dal meccanismo di funzionamento delle istanze....ad es. un'istanza può essere più rigorosa, un'altra più morbida ma i contenuti di un utente (specie se pubblica contenuti pubblici) saranno presenti su entrambe le istanze (perché vengono "ricopiati" per chi segue quell'utente dalla seconda istanza). In questo caso è difficile opporsi integralmente, visto che entrambe presentano il contenuto e una lo protegge mentre l'altra meno
Benvenut* su Lemmy e in generale nel Fediverso (visto che qui si può interagire anche con persone dagli altri server e software del Fediverso, come Kbin, Mastodon, Misskey, Friendica, siti web Wordpress, ecc)! 😊
La differenza principale rispetto a Telegram è che non ci sarà un indice pubblico degli username, quindi non saranno ricercabili persone estranee alla propria cerchia. Gli username andranno scambiati di persona oppure online con la pubblicazione del codice QR che rimanda al proprio profilo.
Questo sarà il nuovo campo di battaglia dell'open source, il settore dei dispositivi biomedici, e la lotta è già iniziata. Ho già visto nel Fediverso iniziative e persone attive in questo senso e questo fa ben sperare!
Tempo fa mi ero proprio chiesto se fosse esistita una cosa simile! Fantastico! Un software del genere potrebbe avere ulteriori sviluppi:
- la condivisione delle note con un gruppo di lavoro privato o con i propri follower nel Fediverso (e magari la creazione di un social del fediverso che fa proprio questo, ovvero amplifica la conoscenza puntuale e il dibattito relativi a determinati contenuti dei siti web)
- il salvataggio in un formato aperto (es. Markdown) e la sincronizzazione delle note con strumenti di personal knowledge management come Logseq, Anytype oppure Obsidian in modo da integrare le proprie note nel quadro della propria "conoscenza gestita"
- la possibilità di creare anche Task/attività da fare nelle note e di sincronizzarle con strumenti di project/task management
Penso che chi lavori quotidianamente con il web ne possa trarre un enorme beneficio.
hai ragione......e pensare che nella fase iniziale di Reddit c'era un certo Aaron Schwartz! Penso che si rivolterebbe nella tomba se conoscesse l'attuale evoluzione degli eventi
No, c'è un repo F-Droid dell'app ufficiale (da aggiungere ai repository gestiti): https://fdroid.pixelfed.net/fdroid/repo/