this post was submitted on 21 Feb 2025
1 points (100.0% liked)

Informatica (Italy e non Italy 😁)

1327 readers
2 users here now

Ecco finalmente la comunità italiana Lemmy dedicata all'informatica!

Questo è il luogo in cui condividere post sul mondo dell'informatica: notizie su hardware e software, cybersecurity, cyberwarfare, hacking, nuovi prodotti, data breach!

Ricordiamo che esistono anche alcune comunità che si occupano di argomenti più specifici, quali:

Regole della comunità:

🏳️‍🌈 chiediamo educazione e rispetto per gli altri

🎃 anche se ci chiamiamo "Informatica" non banniamo gli utenti a caso 😁

🚫 trolling, shitposting e molestie sono vietati

💲 è vietato superare il confine che separa l'informazione dalla pubblicità

🔊 evitiamo il clickbait e il sensazionalismo

📖 per il resto valgono le regole dell'istanza al link https://feddit.it/post/6

founded 2 years ago
MODERATORS
 

Update truffa: quando il malware si nasconde in finti aggiornamenti software

@informatica
La diffusione di falsi aggiornamenti, mediante website inject dannosi, sfrutta la fiducia degli utenti nei software legittimi, inducendoli a installare codici malevoli. Ecco come proteggersi
L'articolo Update truffa: quando il malware si nasconde in finti

you are viewing a single comment's thread
view the rest of the comments
[–] [email protected] 0 points 1 month ago (2 children)

@cybersecurity @informatica basterebbe quindi un sistema GNU/Linux sicuro ed aggiornato? Si cita Windows e Mac per cui va da sé che Linux non citato ne é immune?

[–] [email protected] 0 points 1 month ago (1 children)

@redflegias oggi è così, una circostanza dovuta sia alla trasparenza degli aggiornamenti di GNU Linux ma anche al fatto che gli utilizzatori dei sistemi Linux sono tendenzialmente utenti più accorti, spesso amministratori del sistema, e quindi meno soggetti ad attacchi malware.

Questo dovrebbe essere di insegnamento per tutti quelli che vogliono migliorare non solo la sicurezza dei sistemi ma anche la sicurezza nazionale: open source e competenza degli utilizzatori sono aspetti strategici

[–] [email protected] 0 points 1 month ago

@cybersecurity felice che si vada in quella direzione visto che abbiamo creato @ufficiozero per tutti 😉